Le 6 migliori strade per la bici in Sardegna
Anche se la rete di piste ciclabili non è ancora stata completata o ci sono solo alcuni tratti non ancora collegati tra loro; la Sardegna è un vero paradiso per le biciclette.
Se stai pensando ad una vacanza in bicicletta in Sardegna; queste sono per noi le 6 migliori strade per la bici in Sardegna.
Le strade che da un punto di vista paesaggistico, storico, naturalistico e culturale ti entusiasmeranno sicuramente.
La strada costiera Alghero – Bosa
Una delle strade più spettacolari della Sardegna per i suoi passaggi a picco sul mare, il contrasto di colori, i suoi sali scendi e quella bellezza selvaggia che attira le persone di altri paesi.
Chiamata anche Costa dei Grifoni, per la presenza di una riserva faunistica per il ripopolamento di un famoso avvoltoio: Il grifone.
La riserva faunistica integrale che comprende 160 ettari e una riserva naturale marina.
Potremmo mostrarti questa parte della Sardegna con il nostro Passaggio a ovest.
Il nostro bike tours lungo la costa ovest dell’isola.
La Costa Verde da Marceddì a Nebida
Forse la costa più selvaggia della Sardegna.
Una costa semi-disabitata dove il verde della macchia mediterranea e le diverse sfumature del mare si fondono in un paesaggio unico.
Un carosello di spiagge, paesaggi desertici, rovine minerarie e scogliere a picco sul mare.
Percorriamo questo tratto di costa con il nostro West Passage.
Il nostro tour che ti mostrerà i diversi paesaggi della Sardegna occidentale
La strada costiera da Cagliari a Villasimius e Costarei
Uno dei modi per visitare il sud della Sardegna è partire da Cagliari, prendere la pista ciclabile che attraversa il Parco Naturale del Molentargius e che successivamente arriva alla spiaggia del Poetto.
Da lì prima in pianura e poi su e giù, si percorre la strada costiera che porta a Villasimius.
Una volta a Villasimius, è possibile proseguire sulla strada provinciale che prosegue fino a Costa Rei e infine tornare a Cagliari per la vecchia SS125 che passa attraverso San Priamo.
Le strade delle isole La Maddalena e Caprera
Le due maggiori isole dell’arcipelago della Maddalena sono perfette per andare in bicicletta.
Paesaggi mozzafiato, distese sotto pinete, spiagge e calette tra le più belle dell’isola.
Colori e profumi di un vero paradiso.
Ti consigliamo di viaggiare durante la bassa stagione quando il traffico è così basso che puoi vivere e comprendere appieno la bellezza di queste due isole.
Puoi visitare queste due isole con il nostro East Passage
La Costa del sud da Teulada a Chia
Dal porto di Teulada a Chia è una continua alternanza di colori, paesaggi, spiagge e torri costiere.
Da non perdere la baia di Capo Malfatano, Tuerredda e Piscinnì.
Mostriamo questo tratto di costa con la nostra La Costa del Sud.
La lenta esplorazione del sud-ovest della Sardegna adatta anche a chi è alla prima esperienza di cicloturismo.
Le strade della Marmilla
La Marmilla è un paradiso da scoprire soprattutto in primavera,
Un periodo in cui la fioritura delle erbe selvatiche rende la campagna tra un villaggio e l’altro un vero paradiso di colori, silenzio e pace.
La Marmilla è una delle subregioni della Sardegna ed è forse una delle aree meno densamente popolate dell’isola.
Per questo, il traffico, tranne in alcuni incroci, è completamente raro.
Copriamo parte di queste strade con il nostro tour in bici da strada Trk6 Tra mare e montagna
Ti è piaciuto il nostro articolo su le 6 migliori strade per la bici in Sardegna ? Sentiti libero di condividerlo sui tuoi socials