Ichnusabike
Discover the real Sardinia by bike, hike & kayak
  • Tel +39 070 8995346
  • Il Team
  • I Tour
  • Guida della Sardegna
    • Perchè visitare la Sardegna
    • Come arrivare
    • La Bandiera Sarda
    • Cibo e vino
    • Libri sulla Sardegna
    • Bici e campeggi
  • Contatti
  • Italiano
    • Inglese
24 11 2019

Come prepararsi ad un tour in bicicletta

Marcello Meloni BLOG

Mini guida per principianti sul come prepararsi ad un tour in bicicletta

Se hai prenotato un nostro viaggio o semplicemente noleggiato una bici per conoscere la Sardegna in libertà questa guida su come prepararsi ad un tour in bicicletta fa per te.

Se hai prenotato un nostro viaggio o semplicemente noleggiato una bici per conoscere la Sardegna in libertà questa guida fa per te.
Se usi la bici spesso per escursioni o hai già una esperienza di viaggio forse non avrai probabilmente bisogno di questo testo.
Perché probabilmente sei già allenato oppure sai già come allenarti.

Se invece questo è il tuo primo viaggio in bicicletta, allora potremmo suggerirti alcune cose che renderanno meno faticoso e quindi più divertente la tua esperienza in bici in Sardegna.

La maggior parte dei tour che offriamo ha un livello di difficoltà 2 o 3 e richiedono sopratutto una buon atteggiamento o propensione mentale al viaggiare in bici .
Alle difficoltà che delle volte, esso comporta.
Al vento contrario che delle soffia vs favore e altre, purtroppo sarà contrario o laterale.

Nulla ti prepara ad un tour in bicicletta quanto l’abitudine allo stare in sella.

Non importa se pratichi con successo o costanza anche altri sport.
Il nuoto o lo spinning possono migliore la tua efficienza cardio polmonare ma non sono come il ciclismo.
Per viaggiare in bici è necessario abituarsi a passar del tempo in sella.
Al mettere sotto sforzo dei muscoli che con altre discipline sportive non useresti.

La velocità non è fondamentale!
Il cicloturismo non è mai una gara, non importa quanto tempo impiegherai dal punto A al punto B.
Il viaggio non è uno spostamento da A a B.
E’ quello che fai, vedi o senti da A a B che darà valore al tuo viaggiare.
Visita i musei e i siti archeologici che ti suggeriamo nel nostro roadbook.
Fermati a fare delle foto, fai una sosta nei bar o nei paesi a parlare con le persone e/o solo a prendere fiato.

Come prepararsi al viaggio in bici

Premesso questo, se vuoi essere pronto al tuo viaggio non aspettare fino a due o tre settimane prima della tua partenza ma inizia la tua preparazione almeno 6 settimane prima.
Inizia a cambiare la tua mente e il tuo corpo percorrendo piccole distanze che man mano aumenti.
Usa la bici in città per andare a lavoro o fare la spesa o accompagnare i figli a scuola.
Nel week end usala per fare distanze sempre più grandi.

Da 6 settimane prima, inizia a percorrere in bici distanze progressive senza badare troppo ai km e alla velocità.
Da 4 settimane prima, percorri almeno 1 volta alla settimana la distanza media giornaliera del tour in bicicletta che hai scelto.
Scegli inizialmente dei percorsi pianeggianti e poi cerca itinerari che abbiano delle piccole salite.
Da 2 settimane prima almeno 2 volte alla settimana la distanza media giornaliera + una tappa che superi almeno i 70 km.
Aumenta la percentuale di salita e ripeti alcune di esse almeno due volte.
Nell’ultima settimana, continua a pedalere ma diminuisci l’intensità dell’allenamento e la sua durata; il riposo è fondamentale!

In breve

Questo sarebbe l’allenamento ottimale ma se non hai abbastanza tempo, fai piccole distanze giornaliere in città anche in diverse parti della giornata.
Trova delle salite vicino a casa o nella tua città e fai delle ripetute in modo da abituarti allo sforzo.
Forse non avrai l’allenamento perfetto ma parti senza problemi.
La nostra esperienza di ciclisti e di organizzatori di tour in bicicletta, ci dicono che superate le prime due tappe del tour, inizierai realmente ad affrontare le tappe con più facilità.
Questo perché tuo corpo si adatterà meglio allo sforzo ma sopratutto entrerai nella dimensione del viaggio e troverai il tuo ritmo.


Se hai trovato interessante questo articolo sul come prepararsi ad un tour in bicicletta; sentiti libero di condividerlo sui tuoi socials.

I nostri 9 motivi per visitare la Sardegna Cosa portare durante una escursione

Related Posts

BLOG

Le 6 migliori strade per la bici in Sardegna

C a

BLOG

Visitare Cagliari in un giorno

BLOG

Tour privato in Sardegna

  • BLOG
  • FAQ
    • FAQ Bike Tour
    • FAQ Nolo Bici
  • CONDIZIONI
    • Condizioni Nolo Bici
  • PRIVACY
    • Cookies policy
  • LINKS
© Ichnusabike 2021

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.