Passaggio ad Ovest
Lungo la costa occidentale alla scoperta di paesaggi che raccontano le diverse anime della Sardegna.
Un mix di colori, storie, emozioni e silenzi che possono diventare tuoi solo attraverso la tua bici.
Passaggio a ovest è Il nostro tour in bici di media difficoltà che da Alghero ti porterà sino a Cagliari.
- Bike tour
- Indipendente
- Tour Itinerante
- 8 giorni / 7 notti
- Inizio/Fine: Alghero – Cagliari
- Difficultà: 3/5
- Da Aprile a Ottobre
- Punti salienti del tour
- Il briefing all’arrivo
- 7 notti in hotel 3 e 4 stelle
- 7 colazioni
- 4 cene
- Il trasporto bagagli da hotel
- Il noleggio Gps +Tracce
- Il Booklet con tutte le info sul tour
- L’assistenza telefonica
- Il viaggio da e per la Sardegna
- 3 cene
- L’assicurazione
- Le bevande ai pasti
- Le eventuali tasse di soggiorno turistico
- Gli ingressi a musei, parchi e siti archeologici
- I transfer dei giorni 1/7/8
- Tutto ciò non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende/Incluso”.
G1: Arrivo ad Alghero
Arrivo individuale ad Alghero nel tardo pomeriggio oppure in serata, transfer individuale in hotel e incontro con i referenti IchnusaBike.
G2: La Città sul fiume
Da Alghero a Bosa lungo una spettacolare strada a picco sul mare.
Lasciata la splendida città aragonese della Riviera dei Coralli, pedaliamo sino ad arrivare alla cittadina medievale di Bosa, l’unica vera città fluviale della Sardegna, famosa per il suo vino, i suoi ricami e la filigrana d’oro.
In bici: 52 km circa – 950 m dislivello +
G3: Passaggio ad Ovest
Dalla Pittoresca Bosa, sino a San Salvatore, piccolo borgo a pochi km dalle spiagge della Penisola del Sinis.
Lungo la strada, potrete visitare la Basilica di Santa Maria ad Nives, la Madonna della Neve, che sovrasta il centro abitato di Cuglieri, dalla quale, è possibile avere una splendida vista dell’intera area.
In bici: 73 km circa – 750 m dislivello +
G4: Tra stagni e spiagge Incantate
Finalmente il mare con l’affascinante Penisola del Sinis, le spiagge di quarzo bianco di Mari Ermi, Is Aruttas e le rovine di Tharros, città fondata dai Fenici intorno all’800 a.C., da cui ebbe origine la città di Oristano capoluogo dell’antico regno giudicale di Arborea.
In bici: 30 km circa – Dislivello 150 m
G5: Costa Verde
Dalla penisola del Sinis pedalando* lungo la piana di Arborea arriverete sino a Marceddì, vecchio villaggio dei pescatori da cui una volta attraversato il ponte inizierete la vostra esplorazione della Costa Verde che alla fine della tappa, vi farà ammirare lo spettacolo unico delle dune di Torre dei corsari.
In bici: 52 km – Dislivello 200
G6: Le montagne di sabbia
Ancora mare e miniere in questo viaggio che dalla Costa Verde, attraversando i paesaggi desertici di Piscinas e il villaggio minerario di Ingurtosu, vi porterà a Portixeddu.
Una volta arrivati nei dintorni di Portixeddu, prima di raggiungere il vostro hotel, sarà possibile trascorrere alcune ore di relax sulla lunga spiaggia di San Nicolao
In bici: circa 58 km – Dislivello totale 850 m
G7: Il pan di zucchero
Ancora mare e paesaggi spettacolari in questo affascinante giro finale che finalmente, dopo aver attraversato i villaggi minerari di Buggerru e Nebida, vi condurrà fino alla spiaggia di Funtanamare da dove con un trasferimento, farete ritorno a Cagliari.
Lungo la tappa in bici, vi suggeriamo una sosta a Cala Domestica o una passeggiata nel villaggio di Nebida dove si potrà ammirare da vicino il faraglione bianco del Pan di Zucchero.
In bici: circa 30 km – Dislivello totale: 600 mt.
G8: Partenza
I nostri servizi finiscono dopo la colazione ma se avete ancora del tempo libero vi suggeriamo di visitare Cagliari, passeggiare per i suoi quartieri storici e visitare i suoi musei.