Ichnusabike
Discover the real Sardinia by bike, hike & kayak
  • Tel +39 070 8995346
  • Il Team
  • I Tour
  • Guida della Sardegna
    • Perchè visitare la Sardegna
    • Come arrivare
    • La Bandiera Sarda
    • Cibo e vino
    • Libri sulla Sardegna
    • Bici e campeggi
  • Contatti
  • Italiano
    • Inglese

Tra mare e miniere

Un non troppo impegnativo tour MTB nel sud ovest della Sardegna!

Nel sud-ovest della Sardegna, tra natura selvaggia, mare cristallino e i villaggi minerari abbandonati; un giro non troppo impegnativo per coloro che sono alle prime avventure in MTB.

  • P1000443
  • IMG_2025
  • IMG_2018
  • IMG_2017
  • IMG_1647
  • MTB tour
  • Indipendente
  • Itinerante
  • 8 giorni /7 notti
  • Inizio/Fine: Cagliari
  • Difficoltà: 2+/5
  • Da aprile a ottobre
  • Visita Iglesias e il suo centro storico
  • Prenditi il ​​tuo tempo nelle spiagge e nei luoghi naturali che troverai lungo la strada
  • Pedala lungo la Costa Verde
  • Scopri le rovine della passata civiltà mineraria della Sardegna
  • Entra in contatto con la Foresta del Marganai e la natura del sud ovest della Sardegna
Cosa è incluso
  • Il briefing all’arrivo
  • 7 notti  hotel 3 stelle, agriturismo e BB tipici
  • 7 colazioni
  • 4 cene
  • Trasporto bagagli da hotel a hotel
  • Il noleggioGps + tracce
  • Il Booklet con tutte le info sul tour
  • I transfer dei giorni 1 e 7
Cosa non è incluso
  • Il viaggio per e dalla Sardegna
  • 3 cene
  • Le bevande ai pasti
  • I picnic lunch
  • L’assicurazione
  • Le tasse di soggiorno turistico
  • Il transfer del giorno 8
  • Qualunqwue cosa non specificata sotto la voce la quota comprende/incluso

G1 Arrivo a Cagliari
Arrivo indipendente a Cagliari e trasferimento a Iglesias.
Arrivo in hotel, sistemazione in camera, briefing e tempo libero.

G2 La Regina
Da Iglesias un viaggio facile in mtb che vi porterà molto vicino alle rovine del Castello di Gioiosa Guardia e dentro il parco S’Ortu Mannu dove potrete ammirare un ulivo millenario chiamato Sa Reina (La Regina).
In bici: circa 48 km – Dislivello 450 m

G3 Villaggi Fantasma
In bici alla scoperta di villaggi abbandonati nel sud-ovest della Sardegna!
Una volta attraversate le Grotte di San Giovanni, entrerete nella foresta di Marganai; forse una delle più grandi foreste mediterranee d’Italia, e da lì, proseguirete lungo un percorso che vi permetterà di esplorare villaggi e miniere abbandonati sul finire degli anni 60 del secolo scorso.
Nel tardo pomeriggio, arrivo a Portixeddu e sistemazione nel vostro hotel con una spettacolare vista sulla costa sottostante.
In bici circa 45 km – Dislivello 800 m

G4 La Costa Verde
Da Portixeddu, nel cuore della Costa Verde per un viaggio in bicicletta non troppo lungo, ma in alcuni tratti duro, che alla fine vi porterà fino a Scivu: una striscia di sabbia fine tra il verde della macchia mediterranea e un mare che è un mix di verde smeraldo e blu intenso.
In bici: circa 30 km – Dislivello 600 m

G5 Il Pan di zucchero
Da Portixeddu a Nebida, in un viaggio alla scoperta dei villaggi minerari abbandonati!
Dopo Buggerru, piccolo borgo minerario una volta conosciuto come Petit Paris (o piccola Parigi) per l’ambiente culturale intellettuale che i dirigenti minerari avevano ricreato nel periodo d’oro della miniera, si continuerà fino a raggiungere Cala Domestica, una deliziosa insenatura dove attraversando un tunnel scavato dai minatori, potrete raggiungere una piccola spiaggia
In bici circa. 40 km – Dislivello 850 m

G6 Riposo?
Oggi potrete scegliere di riposare in hotel oppure continuare la vostra lenta esplorazione del sud ovest della Sardegna in sella alla vs mountain bike in un percorso che vi porterà nell’entro terra tra Nebida e Iglesias dove fino alla fine degli anni ’50, c’erano ancora le miniere attive per l’estrazione di zinco e piombo.
In bici: circa 30 kms- Ascesa totale 600 m

G7 Verso Villa di Chiesa
Ancora scoperte e divertimento in questo viaggio che finalmente vi riporterà a Iglesias; città medievale e importante centro per l’intero distretto minerario.
Nel pomeriggio, incontro con i rappresentanti IchnusaBike e trasferimento a Cagliari.
In bici circa 30 km – Dislivello 700 m

G8 Partenza
Dopo la prima colazione, fine dei nostri servizi e arrivederci alla prossima avventura.

« Transardinia Classic self » Passaggio ad Ovest
  • TripAdvisor

Other tours

  • Le 6 migliori strade per la bici in Sardegna
    Anche se la rete di piste ciclabili non è ancora
  • C aVisitare Cagliari in un giorno
    Volete visitare Cagliari in un giorno?Questo è quello
  • Tour privato in Sardegna
    Stai pensando ad un tour in bici privato in Sardegna?
  • Murales in SardiniaI Murales in Sardegna
    Breve storia sul muralismo e sui murales in Sardegna.
  • Una notte a Cagliari
    Siete arrivati al termine della vostra avventura a
  • BLOG
  • FAQ
    • FAQ Bike Tour
    • FAQ Nolo Bici
  • CONDIZIONI
    • Condizioni Nolo Bici
  • PRIVACY
    • Cookies policy
  • LINKS
© Ichnusabike 2021

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

Ichnusabike
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.