Tra Mari e monti
In bici da corsa alla scoperta dei molteplici volti di questa splendida Isola.
Dai paesaggi silenziosi delle aree interne al suono delle onde e ai profumi e ai colori della macchia mediterranea delle coste in un percorso che vi farà conoscere lo spirito antico e selvaggio che questa terra può ancora regalare al visitatore attento.
- Tour in bici da strada
- Indipendente
- Itinerante
- 8 giorni / 7 notti
- Inizio/Fine: Cagliari/Nora
- Aeroporto: Cagliari
- Difficoltà: 4/5
- Da aprile a ottobre
- Scopri Cagliari attraverso i suoi quartieri storici e i suoi musei
- Conosci le passate civiltà della Sardegna attraverso Goni e Barumini
- Scopri la passata civiltà mineraria a Montevecchio e lungo la Costa Verde
- Goditi i paesaggi, le spiagge, i luoghi e i villaggi più interessanti della Sardegna
- Il briefing all’arrivo
- 7 notti in hotel 3-4 stelle, agriturismo e B&B,
- 7 Colazioni
- 4 cene
- Il transfer del giorno 2 da Cagliari all’hinterlandIl
- Il trasporto bagagli da hotel a hotel
- L’assistenza telefonica
- il noleggio GPS + Tracce
- Il Booklet con tutte le info sul tour
- Il viaggio per e da Cagliari
- 3 cene
- I Picnic durante le tappe in bici
- Le bevande ai pasti
- Le eventuali tasse di soggiorno turistico
- Gli ingressi a musei, parchi e siti archeologici
- L’assicurazione
- Il noleggio bici
- Qualunque cosa non espressamente indicata sotto la voce “la quota comprende/Incluso”.
G1: Arrivo a Cagliari
Arrivo individuale a Cagliari e sistemazione nel centro storico di questa città che sicuramente non mancherà di affascinarti.
Nel pomeriggio, incontro con lo staff di Ichnusabike per un briefing.
G2: Barumini e la Marmilla
Dal mare di Cagliari sino alla Sardegna meno conosciuta che nasconde in se deliziosi paesaggi e testimonianze storiche incredibili come i menhir di Goni oppure la fortezza nuragica che avrete modo di visitare poco prima di arrivare al vostro hotel di Barumini.
In bici: Km 96 circa – Dislivello totale 2000 m circa
G3: Cabras e la Penisola del Sinis
Dopo Colazione, una tappa che dalla subregione della Marmilla, dopo aver attraversato i borghi di una Sardegna poco conosciuta, vi porterà nei pressi di San Salvatore di Sinis.
Un piccolo villaggio nei dintorni di Cabras che riprende vita in occasione della festa religiosa dell’omonimo santo.
Il mare è a pochi km dal vostro hotel.
In bici: Km 98 circa – Dislivello totale mt 1400 circa
G4: Giorno di riposo.
Potreste trascorrere l’intera giornata al mare oppure con la vostra fidata bicicletta visitare ciò che questo territorio ha da offrire.
Dall’enogastronomia con il vino, la bottarga e le altre lavorazioni tipiche sino alla cultura con Tharros e il museo di Cabras con i ritrovamenti della zona tra cui sicuramente emergono i Giganti di Monti Prama.
G5: La Costa verde
Dai paesaggi pianeggianti della Penisola del Sinis sino alla spettacolare Costa Verde e alle maestose dune di Torre dei Corsari dove trascorrerete la notte.
Un percorso lungo ma non troppo impegnativo che prima di ritornare in costa vi porterà nuovamente a visitare una Sardegna poco conosciuta e lontana dai classici spot con i quali è spesso rappresentata l’isola.
In bici: Km 122 circa – Dislivello totale mt 1150 circa
G6: Il sulcis
Dal mare della Costa verde sino a quello del Sulcis nella tappa più impegnativa tappa di questo tour!
Da Torre dei corsari a Portoscuso passando per Montevecchio, Cala Domestica, Nebida e il faraglione del Pan di zucchero.
Un tratto di costa poco trafficato e ricco di paesaggi mozzafiato che vi “racconterà” della passata epopea mineraria di cui quest’area era il principale distretto.
In bici: Km 102 circa – Dislivello totale 2500 m circa
G7: La Costa del sud
Dopo colazione ultima tappa in bici di questo tour che da Portoscuso vi porterà sino a Nora.
Lasciato il vs hotel proseguirete verso sud sino a S.Anna Aresi e Teulada proseguirete seguendo i paesaggi della Costa del sud della Sardegna.
Una sequenza di spiagge, paesaggi e strade che non mancherà di affascinarvi.
Nel tardo pomeriggio, incontro con i referenti IchnusaBike e trasferimento a Cagliari per l’ultima notte di questo tour.
In bici: Km 108 circa – Dislivello Totale 800 circa
G8: Partenza
Dopo colazione, fine dei nostri servizi, saluti e arrivederci alla prossima avventura.
Se avete tempo, non perdete di visitare Cagliari e i suoi quartieri storici.