Verso il mare
Dall’altopiano della Planargia con i suoi piccoli villaggi e le tracce del passato verso il mare della Penisola del Sinis .
Da Tresnuraghes a Cabras in un viaggio che vi mostrerà la costa centro occidentale dell’isola.
Dopo numerose richieste, abbiamo finalmente progettato un tour per famiglie con bambini piccoli che possa tenere conto delle esigenze di ciclisti grandi e piccoli .
Distanze minime, percorsi in prevalenza pianeggianti, strade secondarie, maggiore assistenza e tutti i servizi per rendere più facile la vacanza con i propri figli.
- Tour in bicicletta
- Famiglie
- Indipendente
- 7 giorni /6 notti
- Inizio/Fine: Tresnuraghes/Cabras
- Aeroporto vicino: Alghero/Cagliari
- Difficoltà: 1+/5
- Da Aprile a Ottobre
- Esplora l'altipiano della Planargia con i suoi piccoli paesaggi e i suoi paesaggi
- Visita i villaggi di Flussio e Tinnura con i loro prodotti artigianali e i murales
- Entra in contatto con la Penisola dei Sinins, le sue spiagge, i colori e silenzi
- Il briefing all’arrivo
- 7 notti in hotel 3 e 4 stelle
- 4 cene
- Trasporto bagagli da hotel a hotel
- Assistenza Telefonica
- Il noleggio GPS+tracce
- Il booklet con tutte le info sul tour
- Il viaggio per e dalla Sardegna
- 3 cene
- Le bevande ai pasti
- La tassa di soggiorno turistico
- Gli ingressi a musei, parchi e siti archeologici
- L’assicurazione
- Il noleggio bici
- Il transfer del giorno 1 e 7
- Qualsiasi cosa non espressamente indicata sotto la voce “La quota comprende/Incluso”.
G1 Arrivo a Tresnuraghes
Arrivo individuale a Tresnuraghes, incontro con i nostri referenti e briefing sul tour in bici
G2 L’altopiano della Planargia
In bici alla scoperta dei piccoli paesi della Sardegna come Flussio famoso per la sua lavorazione di cestini e sopratutto Tinnura con le sue sculture ma sopratutto per i suoi murales che adornano le sue strade di questo piccolo centro della Sardegna.
In bici: 15 km circa – Dislivello+: 220m
G3 Passaggio ad ovest
Da Tresnuraghes passando per strade di campagna asfaltate e sterrati facili, arriverete sino a Santa Caterina di Pittinuri per quella che probabilmente sarà la tappa più lunga e impegnativa di questo tour.
Una volta sulla costa non mancate di visitare S’archittu, un arco naturale di pietra calcarea alto 15 m che è una vera e propria attrazione per questo tratto di costa occidentale della Sardegna.
In bici: 37 km circa – Dislivello+: 500m
G4 La Penisola del Sinis
Da Santa Caterina a Putzu Idu nella parte più a nord della Penisola del Sinis, un collage di ambienti e colori che non mancheranno di affascinarvi.
Una volta arrivati nei pressi del vostro hotel ci sarà ancora tempo per una lunga sosta al mare nella spiaggia di questo tratto di costa con spiaggia di sabbia bianca finissima con sfumature tendenti al grigio
In bici: 33 km circa – Dislivello+: 200m
G5: I giganti di Mont’e Prama
Da Putzu idu sino ai dintorni di San Salvatore nella parte più a sud della Penisola del Sinis per una tappa non troppo impegnativa che vi permetterà di visitare Cabras con il suo museo archeologico con i giganti di Mont’e Prama e le sue produzioni enogastronomiche.
Una volta arrivati nei pressi del vs hotel, non mancate di visitare San Salvatore, che una volta all’anno, come altri villaggi religiosi della Sardegna, riprende vita per la festa dell’omonimo santo.
In bici: 30 km – Dislivello+: 180m
G6 La città sul mare
Nuovamente il Mare dell’affascinante Penisola del Sinis, con le spiagge di quarzo bianco di Mari Ermi e Is Aruttas, le rovine di Tharros; città fondata dai Fenici intorno all’800 a.C., da cui ebbe origine la città di Oristano; capoluogo dell’antico regno giudicale di Arborea.
In bici: 25
G7 Partenza
Dopo colazione, fine dei nostri servizi, saluti e partenza e arrivederci alla prossima avventura in Sardegna.
Se avete tempo non mancate di visitare il museo Civico di Cabras dove tra i tanti reperti potrete ammirare le statue di Monte Prama.
Statue di pietra di dimensioni monumentali raffiguranti arcieri e guerrieri , il cui studio e scoperta, stanno in qualche modo riscrivendo la storia della Sardegna e di questa parte del mediterraneo.