Ichnusabike
Discover the real Sardinia by bike, hike & kayak
  • Tel +39 070 8995346
  • Il Team
  • I Tour
  • Guida della Sardegna
    • Perchè visitare la Sardegna
    • Come arrivare
    • La Bandiera Sarda
    • Cibo e vino
    • Libri sulla Sardegna
    • Bici e campeggi
  • Contatti
  • Italiano
    • Inglese
C a
24 11 2019

Visitare Cagliari in un giorno

Marcello Meloni BLOG

Volete visitare Cagliari in un giorno?
Questo è quello che vi suggeriamo di fare in città o nel sud Sardegna.
Potete scegliere di muovervi utilizzando i mezzi pubblici, a piedi oppure prendendo a noleggio una delle nostre bici.

1: Molentargius e il Poetto

Se non siete ancora stanchi della bici, seguendo la traccia GPX che vi spediremo via mail potreste visitare il Parco del Molentargius.
Proseguendo potreste fare una sosta al Poetto per una nuotata, per un pranzo o un buon aperitivo fronte mare.
Per secoli, Molentargius, a pochi km dal centro della città, è stato il più importane bacino di estrazione del sale in Sardegna.
L’attività di estrazione del sale è terminata nel 1985 ma nel 1999, per valorizzare e tutelare questa zona di grande interesse protetta anche dalla convenzione di Ramsar, viene istituito il Parco Naturale Regionale Molentargius Saline.
Un fragile ecosistema di 1600 ettari che comprende stagni di acqua dolce e salata, separati da una striscia di terra che ospita numerosi uccelli acquatici tra i quali il più conosciuto, è sicuramente il fenicottero rosa.

2: Il fascino del campidano bike tour + wine tasting

Se amanti del vino potreste acquistare una delle nostre escursioni guidate (Il Fascino del Campidano) dove oltre a farvi visitare le aree attorno a Cagliari, avrete la possibilità di visitare l’affascinante Paese Museo di San Sperate e conoscere alcuni tra i più rinomati produttori di vini e prodotti agroalimentari del sud Sardegna.

3: Hiking sulla Sella del Diavolo

Se pensate di aver pedalato abbastanza durante uno dei nostri tour, vi suggeriamo di prendere il bus e visitare la Sella del Diavolo. D’alto di quel promontorio potrete godere di una vista unica sul mare e sulla città di Cagliari.

4: Kayak attorno alla Sella del Diavolo

Se invece cercate il contatto con il mare, potremmo organizzarvi una escursione in Kayak attorno alla Sella del Diavolo.
Un’esperienza unica che vi farà conoscere meglio questo tratto di costa e apprezzare i colori dell’acqua e le forme di questo promontorio simbolo della città.

5: Giro in barca nel sud Sardegna

Volete vivere il mare senza la fatica di pagaiare?
Perché non pensare ad un emozionante giro in barca nel sud Sardegna con uno dei nostri partners?
Un punto di vista unico su questa parte di Sardegna.

6: Trekking al Parco dei Sette Fratelli

Siete amanti della montagna? Con poco più di un’ora di bus, potreste visitare il Parco dei Sette Fratelli a piedi.
Un complesso forestale tra i più ampi e meglio conservati della Sardegna, con boschi di leccio, sughera e macchia mediterranea.

7: Storia, arte e archeologia a Cagliari e dintorni

Vi piacerebbe scoprire qualcosa di più sulla storia della Sardegna? Perché non visitare il quartiere storico Castello e la Cittadella dei Musei oppure con un bus arrivare sino a Nora?
La Cittadella dei Musei è il polo museale della città dove sono ospitate le più importanti collezioni storico – artistiche di Cagliari.
Nora, a circa 30 km da Cagliari, fu una delle più importanti città prima fenicia, poi punica e romana della Sardegna.
A causa di varie invasioni venne abbandonata sino a quando nel 1889 una forte mareggiata riportò alla luce una parte della città.

8: Walking tour e Food tasting a Cagliari

Volete solamente vagare per la città e sentire le sue diverse anime?
Perché non visitare il Mercato di San Benedetto?
Per gli amanti della gastronomia genuina, ma anche per chi apprezza le atmosfere pittoresche, il mercato civico di San Benedetto è senza dubbio una delle tappe irrinunciabili di una visita alla città di Cagliari.

9: Gli ultimi acquisti

Siete alla ricerca di un qualcosa da portare a casa come ricordo?
Vi suggeriamo di visitare i quartieri storici della Marina e Villanova e i loro negozi di souvenir, di degustazione e vendita di prodotti tipici agroalimentari e le botteghe degli artigiani.

Villanova è un suggestivo quartiere storico di Cagliari fatto di vicoletti e case dai tanti colori.
Così atipico da sembrare un paese dentro una città.
Un quartiere dove convivono pacificamente diverse culture e nazionalità e dove vecchi negozi e botteghe artigiane convivono con lussuose boutique.

Nel quartiere della Marina oltre ai vari negozi di souvenir e di enogastronomia, vi suggeriamo di fare un salto da Mundu Sardu, (Via Barcellona 56) uno studio fotografico dove è possibile indossare l’abito tradizionale e farsi scattare una bella foto con una di una riproduzione di una tipica casa campidanese (tipica del sud sardegna) sullo sfondo.

Siete arrivati a fine giornata e state cercando un posto dove mangiare?
Leggi il nostro post con il suggerimento di alcuni ristoranti che abbiamo provato con individuali e/o gruppi.


Hai trovato interessante il nostro articolo su come visitare cagliari in un giorno? Sentiti libero di condividerlo sui tuoi social.

Tour privato in Sardegna Le 6 migliori strade per la bici in Sardegna

Related Posts

BLOG

Le 6 migliori strade per la bici in Sardegna

BLOG

Tour privato in Sardegna

Murales in Sardinia

BLOG

I Murales in Sardegna

  • BLOG
  • FAQ
    • FAQ Bike Tour
    • FAQ Nolo Bici
  • CONDIZIONI
    • Condizioni Nolo Bici
  • PRIVACY
    • Cookies policy
  • LINKS
© Ichnusabike 2021

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.